[digg=http://digg.com/software/Usniff_nuovo_aggregatore_di_torrent]
Usniff è uno nuovo aggregatore di torrent che al momento effettua ricerche su 4 siti: The Pirate Bay, Mininova, BitTorrent e Isohunt; secondo le parole del fondatore di USniff, Samo, altri verranno aggiunti in futuro.
Per gli utenti di Firefox è anche possibile aggiungere il sito nell'elenco dei motori di ricerca, in modo da poterlo utilizzare comodamente in ogni momento.
Sicuramente uno strumento che ci agevolerà nella ricerca dei torrent dopo che Youtorrent, altro popolare aggregatore, è passato alla ricerca di soli contenuti legali.
Via|TorrentFreak
Visualizzazione post con etichetta P2P. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta P2P. Mostra tutti i post
17 agosto 2008
15 agosto 2008
The Pirate Bay ha registrato un aumento del traffico dall'Italia dopo il "blocco
[digg=http://digg.com/tech_news/The_Pirate_Bay_Sees_Boost_in_Italian_Traffic_Following_Block]
Pochi giorni fa gli ISP italiani hanno provato ad oscurare il famoso tracker, fallendo nel tentativo visto che dopo neanche 24 ore era di nuovo visibile e con un nuovo dominio registrato (labaia.org).
Anzi sembra che il blocco abbia avuoto solo l'effetto di far aumentare le visite dall'Italia, così come afferma Brokep da The Pirate Bay, arrivando a guadagnare 10 posizioni nella classifica di Alexa.
Un altro punto a favore della baia dei pirati.
Via|TorrentFreak.com
Pochi giorni fa gli ISP italiani hanno provato ad oscurare il famoso tracker, fallendo nel tentativo visto che dopo neanche 24 ore era di nuovo visibile e con un nuovo dominio registrato (labaia.org).
Anzi sembra che il blocco abbia avuoto solo l'effetto di far aumentare le visite dall'Italia, così come afferma Brokep da The Pirate Bay, arrivando a guadagnare 10 posizioni nella classifica di Alexa.
Un altro punto a favore della baia dei pirati.
Via|TorrentFreak.com
Etichette:
blocco,
italia,
P2P,
The Pirate Bay,
Torrent
La RIAA condannata a pagare 107.951 $
[digg=http://digg.com/tech_news/RIAA_Pays_107_951_to_Alleged_Filesharer]
Se l'ultimo successo giudiziario della RIAA contro il filesharing (Capitol V Thomas) è stato pubblicizzato in lungo e in largo, non altrettanto è accaduto con altri 2 casi dove la RIAA ha perso lo scontro in tribunale contro 2 persone accusate di aver condiviso materiale protetto da copyright, senza fornire delle prove concrete.
La RIAA, anche se inizialmente si era rifiutata di pagare, non ha potuto fare altrimenti ammettendo i propri errori. Peccato che questa sentenza non abbia avuto la stessa attenzione mediatica riservata alla prima.
Via|Torrentfreak.com
Se l'ultimo successo giudiziario della RIAA contro il filesharing (Capitol V Thomas) è stato pubblicizzato in lungo e in largo, non altrettanto è accaduto con altri 2 casi dove la RIAA ha perso lo scontro in tribunale contro 2 persone accusate di aver condiviso materiale protetto da copyright, senza fornire delle prove concrete.
La RIAA, anche se inizialmente si era rifiutata di pagare, non ha potuto fare altrimenti ammettendo i propri errori. Peccato che questa sentenza non abbia avuto la stessa attenzione mediatica riservata alla prima.
Via|Torrentfreak.com
Etichette:
condannata,
filesharing,
P2P,
RIAA
12 agosto 2008
Rilasciato uTorrent 1.8
[digg=http://digg.com/software/Rilasciato_uTorrent_1_8]
Dopo un' anno viene rilasciata la versione stabile di uno fra i più popolari e leggeri Client torrent.
E' possibile scaricarlo qui dal sito ufficiale, fra le maggiori novità c'è il supporto per IPV6, installabile tramite il pannello delle opzioni, e per Teredo attraverso il quale è possibile "incapsulare" gli indirizzi IPV4, in modo da essere compatibili con i nuovi indirizzi IP senza doverli cambiare.
Dopo un' anno viene rilasciata la versione stabile di uno fra i più popolari e leggeri Client torrent.
E' possibile scaricarlo qui dal sito ufficiale, fra le maggiori novità c'è il supporto per IPV6, installabile tramite il pannello delle opzioni, e per Teredo attraverso il quale è possibile "incapsulare" gli indirizzi IPV4, in modo da essere compatibili con i nuovi indirizzi IP senza doverli cambiare.
Iscriviti a:
Post (Atom)