13 giugno 2009

Aurora Boreale Wallpaper

tutorialconclusion


[digg=http://digg.com/software/Aurora_Boreale_Wallpaper]


Tutorial per la creazione di un' Aurora Boreale come wallpaper


Via|Abduzeedo

12 giugno 2009

Come creare linee luminose nelle nostre immagini

07 [digg=http://digg.com/software/Come_creare_linee_luminose_nelle_nostre_immagini]


Semplice tutorial per la ceazione di linee luminose all'interno delle nostre immagini


Cliccare sull'immagine per visualizzare il tutorial


Via|Abduzeedo

10 giugno 2009

Usiamo la funzione Pattern Overlay in Photoshop

abduzeedo_tuto4[digg=http://digg.com/software/Usiamo_la_funzione_Pattern_Overlay_in_Photoshop]


Creiamo bellissimi sfondi seguendo questo breve tutorial. Sul sito sono peresenti anche i file PSD per il download.


Via|Abduzeedo

2 giugno 2009

Collegare altri account su Facebook

[digg=http://digg.com/software/Collegare_altri_account_su_Facebook]

Dopo l'implementazione di OpenID, Facebook aggiunge la possibilità ollegare altri account al proprio.

L'elenco è disponibile sul proprio account Facebook sotto "Impostazioni Account->Account Collegati":

-Google

-Myspace

-Yahoo

-MyOpenId

-Vidoop

-Verisign PIP

-OpenID

Via|DownloadBlog

26 agosto 2008

Desktop virtuali per Windows

[digg=http://digg.com/software/Desktop_virtuali_per_Windows]



La software house Sysinternal ha rilasciato Desktops 1.0, un leggerissimo programma che ci permette di avere più desktop virtuali anche su Windows.

L'eseguibile è grande appena 120 KB e il consumo di RAM veramente ridotto, sempre in relazione al numero di desktop virtuali che si vogliono creare, richiamabili attraverso delle combinazioni di tasti personalizzabili.

Via|Geekissimo

23 agosto 2008

Twanslate: traduttore automatico su Twitter

[digg=http://digg.com/software/Twanslate_traduttore_automatico_su_Twitter]



Twanslate è un traduttore automatico utilizzabile molto semplicemente tramite Twitter.

Basta aggiungerlo fra i propri "Following" e mandargli un messaggio diretto, come "d twanslate fr Where is the bathroom?" e in pochi secondi avremo la traduzione con u nmessaggio privato.

Molto utile se siamo in viaggio e non abbiamo un traduttore sotto mano.

Via|Geekissimo

22 agosto 2008

Scarichiamo i sottotitoli per i nostri film on Subdownloader


[digg=http://digg.com/software/Finally_SubDownloader]



Subdownloader ci permette di scaricare i sottotitoli dei nostri film o serie tv, in maniera semplice e veloce.

Secondo gli sviluppatori, l'algoritmo di hashing del programma rriesce a scansionare 4GB di film al secondo ed è possibile fare ricerche sia automatiche che manuali.

Disponibile per Windows/Mac/Linux

Via|Lifehacker